Premiazione sabato 16 luglio a Barga (Lucca) ore 16.
Classico – Garfagnana in Giallo Barga Noir 2022.
I finalisti del Garfagnana Classico.
Antani & Mascetti – Le eredità del male – Golem Edizioni
Elisa Biffi Corni – L’ultimo canto del baritono – Laurana
Claudia Maria Bertola – Vieni come sei – Morellini
Christian Caprilello – Maschere dal cielo – LFA Publisher
Diego Collaveri – Nel silenzio della notte – Mursia
Caterina Falconi – La volta di troppo – Clown Bianco
Flumeri & Giacometti – Se la città dorme – Amazon
Federica Gaspari – Oltre il fiume – NUA Edizioni
Erica Gibogini – In Trappola – Morellini
Paola Iannelli – Amarga – Homo Scrivens
Tiziana Leone – Gioco Mortale – Golem Edizioni
Manuela Malchiodi – Acrilico – NeroPress Edizioni
Chicca Maralfa – Lo strano delitto delle sorelle Bedin – Newton Compton
Gino Marchitelli – Delitto in piattaforma – Jaka Books
Giulia Nebbia – London Blood – SEM
Fulvio Rombo – Ayahuasca – Golem Edizioni
Alessia Sorgato – Ulyssa lo sa – La torre dei venti
Silvano Scaruffi – L’incantatrice di vermi – Letasche