Assegnato il Garfagnana in Giallo 2021: a Piera Carlomagno e Letizia Vicidomini il Selezione giuria e il premio Classico

Assegnato il Garfagnana in Giallo 2021: a Piera Carlomagno e Letizia Vicidomini il Selezione giuria e il premio Classico

Si è conclusa la tredicesima edizione del Garfagnana in Giallo Barga Noir. Nel suggestivo Teatro dei Differenti di Barga si è tenuta la giornata con le presentazioni dei finalisti e al termine la cerimonia di premiazione.

A consegnare le targhe di Milton la sindaca di Barga Caterina Campani, la consigliera Maresa Andreotti e Chiara De Magistris e Anemone Ledger che fanno parte del gruppo Garfagnana in Giallo.

La giuria, coordinata da Andrea Giannasi e Fabio Mundadori, ha premiato con il premio selezione giuria Piera Carlomagno con “Nero lucano” (Solferino). Premi speciali a “La Rabbia del lupo” di Fabrizio Silei (Giunti) e a “Da quanto tempo non piangi capitano De Nittis” di Paolo Regina (SEM).

Nella sezione classico primo premio a “La ragazzina ragno” di Letizia Vicidomini (Mursia). Premio speciale a “Il segreto di Mr Willer” di Chicca Maralfa (Les Flaneurs).

Per i racconti inediti Nicolina Scalzo con “La lucertola azzurra” pubblicato nell’antologia Criminale 2022 (Tralerighe libri editore).

Nella sezione romanzi inediti primo premio e pubblicazione con Bacchilega Maria Bellucci con “Fauci”.

Il riconoscimento per il romanzo storico è andato aIl sesto comandamento” di Anna Vera Sullam (SEM editore). Targa della giuria a “L’apprendita di Goya” di Sara Di Furia (La Corte editore). Speciale Comics a “Miserere” di Vito Bruschini e Vincenzo Giordano (Giallo China).

Nero digitale a “Mistero siciliano” di Annalisa Stancanelli (Mursia).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...