Tutti i finalisti del Garfagnana in Giallo Barga Noir sul palco domenica 4 luglio dalle ore 16

Domenica 4 luglio a Barga (Lucca) a partire dalle ore 16 nella piazzetta del teatro dei Differenti nell’ambito del festival letterario Tra le righe di Barga si terrà la cerimonia di presentazione e a seguire di premiazione dei finalisti del Garfagnana in Giallo Barga Noir 2020.

ANTOLOGIA CRIMINALE

I° premio a Maria Bellucci con il racconto “Ossa di vetro”

II° classificato Laura Piva – Le pieghe del sistema

III° classificato Tommaso Sala – Lo strano caso della schiscetta scomparsa all’ora di pranzo 

Premio Garfagnana Amos Papi – Il ponte di Corfino

ROMANZI INEDITI

Presentazione vincitore sezione romanzi inediti.

FINALISTI GIURIA

Sangue sporco – Enrica Aragona (Corbaccio)

Vengo a Prenderti – Paola Barbato (Piemme)

Il giorno mangia la notte – Silvia Bottani (Sem)

Chi ha ucciso il pret de Ratanà – Franco Busato (Mursia)

Il giallo di Villa Nebbia – Roberto Carboni (Newton Compton)

Mio figlio Marco – Marina Conte e Mauro Valentini (Armando editore)

Sicario – Andrea Galli (Rizzoli)

Dark Web – Sara Magnoli (Pelledoca)

Il bambino che disegnava le anime – Tommaso Pagano (Solferino)

Il Kamikaze di cellophane – Ferdinando Salamino (Golem Zodiaco)

Street Food – Heman Zed (Neo edizioni)

GARFAGNANA CLASSICO

47 – Emanuele Bisantini (Round Robin)

Fuori zona – Alessandro Chiometti (Bertoni editore)

Il corpo del peccato – Silvia di Giacomo (Foschi)

Io ti salverò – Simona Fruzzetti (Self Amazon)

P.T. Perdita di tempo – Al Gallo (Homo Scrivens)

Corpi di confine – Ezio Gavazzeni (Self Amazon)

Pic nic al lago – Erica Gibogini (Morellini editore)

Il rider – Aldo Lado (Edizioni Angerafilm)

Il covo di Lambrate – Gino Marchitelli (Frilli)

Possessione – Roberta Melli (Leone Editore)

Il colbacco di Sofia – Francois Morlupi (Edizioni Croce)

Se perdo te – Luca Occhi e Giorgio Ottaviani (Golem)

Travolti da un insolito delitto – Corrado Pelagotti (Fanucci editore)

Fino al quarto piano – Nicola Ronchi (Bertoni Editore)

Il diavolo non abita qui – Giorgio Simoni (Damster edizioni)

L’antiquario del Garegnano – Paola Varalli (Frilli)

STORICO

La città delle streghe – Luca Buggio (La Corte editore)

Ecce Virgo – Giuseppina Colonna (Armando Curcio Editore)

Il quinto volto – Fabrizio Guarducci (Lorenzo de’ Medici Press)

Il segreto di Villa Gemma – Giada di Manfredo (indipendente)

Omicidio al civico 7 – Angelo Marenzana (Fanucci editore)

NERO DIGITALE

L’accordo stridente – Riccardo Cervero (Astro edizioni)

il merlo e il corvo – Federico Foria (Elison publishing)

La danza dell‘avvoltoio – Ezio Gavazzeni (Indipendente)

La bestia a due schiene – Giada Trebeschi (Oakmond publishing)

GIOVANI

Un regalo raro per Dalbee da un incipit di Luigi Calafiori

Il cuore nero del colton da un incipit di Manuela Costantini e Sergio Costa

Scentia potentia est da un incipit di Stefania De Caro

La miniera da un incipit di Daniela Fava

Il passato è una terra libera da un incipit di Simona Teodori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...