Valerio Varesi è il primo superospite del Garfagnana in Giallo Barga noir 2018

valerio-varesi-barga-noir.JPG

Il primo superospite del Garfagnana in Giallo Barga noir 2018 è Valerio Varesi.

Nato a Torino da genitori parmensi e successivamente cresciuto nella città emiliana, dopo la laurea in Filosofia si occupa di giornalismo come corrispondente di vari quotidiani; attualmente lavora nella redazione bolognese di Repubblica.
Nel 1998 pubblica il suo primo romanzo, Ultime notizie di una fuga, in cui compare la figura del commissario Soneri, futuro protagonista di altri polizieschi scritti da Varesi, ai quali verrà ispirata la serie di sceneggiati televisivi “Nebbie e delitti”, in cui il personaggio del commissario buongustaio è stato interpretato dall’attore Luca Barbareschi.
Opere
(1998) Ultime notizie di una fuga, Mobydick
(2000) Bersaglio, l’oblio, Diabasis
(2002) Il cineclub del mistero, Passigli
(2003) Il labirinto di ghiaccio, Monte Università Parma
(2003) Il fiume delle nebbie, Frassinelli
(2004) L’affittacamere, Frassinelli
(2005) Le ombre di Montelupo, Frassinelli
(2006) A mani vuote, Frassinelli
(2007) Le imperfezioni, Frassinelli
(2007) Oro, incenso e polvere, Frassinelli
(2008) La casa del comandante , Frassinelli; Sperling & Kupfer (2007, 2011)
(2008) Mussolini, in AA. VV., Il gusto del delitto (antologia di racconti gialli), Leonardo Publishing.
(2009) Il paese di Saimir, Edizioni Ambiente
(2009) Il Commissario Soneri e la mano di Dio, Frassinelli
(2010) È solo l’inizio, commissario Soneri, Frassinelli
(2011) Africa, Graphe.it edizioni
(2011) La sentenza, Frassinelli
(2013) Il rivoluzionario, Frassinelli
(2014) Il commissario Soneri e la strategia della lucertola, Frassinelli
(2015) Lo stato di ebbrezza, Frassinelli
(2016) Il Commissario Soneri, Frasinelli
(2017) Il Commissario Soneri e la legge del Corano, Frassinelli

Riconoscimenti
2002 – Vincitore Premio Fedeli con il romanzo Il cineclub del mistero
2008 – Vincitore Premio Fedeli con il romanzo Oro, incenso e polvere
2017 – Vincitore Premio Fedeli con il romanzo Il commissario Soneri e la legge del Corano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...