Il bando del Garfagnana in Giallo 2016

Garfagnana in Giallo 2016
VIII edizione

Il Giornale di Castelnuovo, la Garfagnana editrice, Tra le righe libri e Prospektiva bandiscono il Premio Letterario “Garfagnana in Giallo 2016” VIII edizione.
Il Premio prevede quattro sezioni:
1 – Sezione editi master.
Garfagnana in giallo. Una speciale giuria coordinata da Andrea Giannasi e Fabio Mundadori, composta da lettori, giornalisti e scrittori presenterà la cinquina dei finalisti di libri editi in Italia.

2 – Sezione A – Libri editi. Aperta ai giallisti e scrittori di noir e polizieschi che hanno pubblicato un libro.

3 – Sezione B – Racconti inediti (gialli e noir a tema e ambientazione libera).

4 – Sezione C – Garfagnana noir (racconti gialli e noir con ambientazione in Garfagnana e Valle del Serchio).

Le sezioni
La sezione master è riservata solo ai 5 autori che verranno selezionati dalla speciale giuria.
– Alla sezione di libri editi possono partecipare tutti gli autori che abbiano scritto un libro giallo o noir in italiano. Per la partecipazione sono richieste tre copie di ogni libro (sezione A);
Possono partecipare anche gli ebook. Alla domanda va allegata una lettera di presentazione dell’opera e dell’autore.
– i racconti inviati nella sezione Racconti inediti (B) non  devono superare le 10 pagine in formato A4i. I racconti migliori saranno pubblicati nell’antologia edita dalla Garfagnana editrice;
– I racconti inviati nella sezione Garfagnana noir (C) devono appartenere al genere giallo e devono avere un’ambientazione legata alla Garfagnana o alla lucchesia. Numero massimo 10 pagine in A4. I migliori racconti saranno pubblicati nell’antologia edita dalla Garfagnana editrice.

I racconti delle sezioni B e C  possono essere spediti in formato doc anche via email ricordando di mettere nella email:
indirizzo, codice fiscale, ricevuta di versamento iscrizione e ben visibili titolo dell’opera e sezione di appartenenza.

Modalità di partecipazione
Le opere edite andranno inviate entro e non oltre il 30 settembre 2016 a Garfagnana in Giallo c/o Studio Marchi, via Pisana Trav. I, 18 – 55100 LUCCA corredandole di un foglio con tutte le generalità (email compresa e codice fiscale per la ricevuta).
Le opere inedite potranno essere inviate anche via email a garfagnanaingiallo@yahoo.it
La quota di partecipazione è stabilita in euro 20,00 per ogni racconto o libro presentato da versare sul conto corrente postale n. 11507530 intestato a Giannasi Andrea editore.
E’ possibile fare un versamento bancario con codice IBAN IT 52 F 05034 70130 0000 0000 1154 intestato a Andrea Giannasi editore specificando nella causale del versamento “Garfagnana in Giallo” e la sezione di iscrizione.

Cerimonia
Come ogni anno a novembre si terrà presso la Fortezza Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana la cerimonia di premiazione con la cena delittuosa. All’evento parteciperà uno scrittore di fama che consegnerà il premio al vincitore della sezione libri editi. Nelle precedenti edizioni solo saliti sul palco Marco Vichi, Matteo Bortolotti, Marcello Simoni, Alberto Lori, Vincent Kliesch, Carlo A. Martigli, Giampaolo Simi, Mario Spezi, Loriano Macchiavelli.

I premi
I vincitori e i finalisti riceveranno premi “originali”, diplomi, prodotti tipici della Garfagnana.
I migliori finalisti delle sezioni racconti inediti B e C  saranno pubblicati in antologia. Gli autori dei racconti concedono al momento dell’iscrizione, il libero uso da parte del premio per l’inserimento in antologia.

Giuria
La giuria della sezione inediti è presieduta da Andrea Giannasi.
La giuria dei libri editi è affidata a Fabio Mundadori.

Altre cose
I giudizi della giuria sono insindacabili. I libri presentati saranno utilizzati in un bookcrossing e dunque diffusi in regalo ai lettori.

I risultati del premio verranno comunicati sul sito www.ilgiornaledicastelnuovo.it e sul sito http://www.garfagnanaingiallo.it

Per maggiori informazioni potete contattare l’email garfagnanaingiallo@yahoo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...