Presentato lo speciale trofeo del Garfagnana in Giallo 2015 per i libri editi dedicato a Georges Simenon

garfagnana-giallo-premio-libri-editi-2015

Il Garfagnana in Giallo non è un premio come gli altri. Soprattutto perché non regala targhe anonime in simil lamierino argentato, ma vere e propri pezzi unici. Cose da conservare gelosamente.

E così il primo premio della sezione libri editi è una tavola dedicata a “Il defunto signor Gallet” di Georges Simenon con citazione e lo straordinario casco coloniale francese – originale – che è sfondo alla storia dello scrittore belga.

Chi sarò lo scrittore tra Piergiorgio Pulixi, Carlo F. De Filippis, Paolo Roversi, Letizia Vicidomini, Simone Morgantini e Roberto Van Heugten a vincere il primo premio? Chi succederà ad Antonio Fusco vincitore nel 2014?
Lo sapremo sabato 28 novembre nella fortezza estense di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana dopo la cena con il delitto. Nel pomeriggio sarà possibile incontrare e conoscere i finalisti con i loro libri. Sul palco saliranno Paolo Roversi con  “Solo il tempo di morire” (Marsilio); Piergiorgio Pulixi con il libro “Il canto degli innocenti” (e/o); Carlo F. De Filippis con “Le molliche del commissario, La prima indagine di Vivacqua” (Giunti); Letizia Vicidomini con “Nero Diario di una ballerina” (Homo scrivens); Simone Morgantini con il romanzo “Nel buio oltre la notte” (Leone); Roberto Van Heugten con la “La casa sul meteorite” (Varum).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...