I diciannove finalisti dei racconti inediti del Garfagnana in Giallo Barga Noir 2022

Sono diciannove i racconti finalisti del Garfagnana in Giallo Barga Noir 2022 pubblicati nell’Antologia Criminale

Saranno premiati sabato 16 luglio a Barga i vincitori dei racconti inediti finalisti del Garfagnana in Giallo Barga Noir 2022. I diciannove racconti, pubblicati nell’Antologia Criminale edita da Tralerighe, sono il frutto del lavoro di dieci autori e nove autrici.

I finalisti sono: “L’occasione” di Tommaso Sala; “Tannhäuser” di Alessandro Chiometti; “Via del trionfo” di Daniele Fontani; “La teoria del ragno” di Barbara Ghedini; “Omissione di soccorso” di Giuliano Fontanella; “Mi sentivo sola” di Giovanni Lamanna; “Come rugiada sulle foglie di caffè” di Manuela Malchiodi; “La rieducazione” di Maria Bellucci; “La sfortuna di Ferragosto” di Angela Borghi; “Il Treno” di Coalberto Testa; “Dark Lady” di Federica F. Altavilla; “Alberi lucchesi” di Stefano Camedda; “Il nero della lista” di Daniele Torquati; “La scelta di un padre” di Alessia Corazzi; “L’uomo nero” di Daniela Zecchetti; “Ovunque tu sia” di Giuliana Ricci; “Buzzati e il caso dell’abete scomparso” di Riccardo Lana; “L’ultimo treno della notte” di Emiliano Bezzon; “Il treno del nord” di Marco Bonini.

Le scrittrici e gli scrittori nella piazzetta del libro a Barga sabato 16 luglio a partire dalle ore 16 riceveranno gli attestati di partecipazione e l’Antologia Criminale. Soprese per il racconto o i racconti vincitori.

Acquista l’antologia https://www.tralerighelibri.com/product-page/garfagnana-in-giallo-antologia-criminale-2022

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...