(
Il Garfagnana in Giallo tra i 68 festival ospiti del Salone del libro di Torino a Superfestival
E’ una delle tante novità che caratterizzeranno la trentesima edizione del Salone del Libro. Super Festival porterà a Torino il meglio delle manifestazioni che “producono” cultura. Saranno solamente 68, in rappresentanza di diciotto regioni, per dare vita a un’occasione di confronto tra addetti ai lavori – organizzatori, direttori artistici, sponsor, istituzioni, operatori culturali – ma nel contempo aprirsi al pubblico grazie a un palinsesto di appuntamenti all’interno del programma del Salone che andrà in scena al Lingotto dal 18 al 22 maggio.
Tra i 68 festival ospiti ci sarà anche Garfagnana in Giallo – che a Milano ha già presentato tra gli altri all’edizione 2017 Maurizio De Giovanni – che illustrerà le proprie attività che vedranno tra le altre la nascita di “Barga noir” che verrà lanciato giovedì 13 luglio in occasione del Tra le righe di Barga al quale parteciperà Giampaolo Simi.
Relatori del Garfagnana in giallo ovviamente Andrea Giannasi e Fabio Mundadori (e non mancherà Massimo Lerose). Insieme al Garfagnana in giallo ci saranno tra gli altri 68 festival “Dialoghi sull’uomo” (Pistoia), “Pordenonelegge” (Pordenone), “Caffeina” (Viterbo), “Festival dell’Economia” (Trento), “Festival della Mente” (Sarzana), “Un’altra Galassia” (Napoli), fino al “Terracina Book festival”. Nello spazio del Superfestival vedrà prendere vita un itinerario geografico e culturale in cui trovano spazio ed espressione molteplici discipline, come economia, letteratura, scienza, comunicazione, poesia, viaggio, cibo, illustrazione, storia e filosofia.