Nero Noir Tra le righe

nero-noir-tralerighe-editore-copia

Si chiama NERO (come il profondo delle anime) ed è la nuova collana di noir letterari di Tra le righe libri. Nata per indossare lo scafandro e scendere a scandagliare il torbido delle nostre esistenze, la collana verrà presentata in anteprima con le due prime uscite al Festival del libro di Firenze. NERO come il gesto delle peggiori intenzioni, NERO come il sogno perduto, NERO come il colore del tutto e del nulla.

La collana nasce in senso ad una casa editrice nata nel cuore della Toscana, a Lucca, alla fine del 2013 e che nel febbraio del 2014 ha edito il primo libro (oggi è a quasi 100 titoli in catalogo). Specializzata in saggistica storica con argomenti legati al Novecento, tratta di guerre con diari e libri su argomenti che ruotano sulla Grande guerra  sul secondo conflitto mondiale. Tra tanto dolore, scoperto e vivo, realmente studiato e affrontato entrando Tra le righe come tra le pieghe della storia, la casa editrice non poteva non entrare nel mondo della scrittura Noir.

I primi due titoli in uscita sono I vermi odiano il gin di Gianni Monico, una trilogia di racconti contemporanei feroci ed estremamente immediati. L’altro è Il passero e l’imperatore di Ciro Pinto un contrastante noir ambientato a Capri dove al centro della narrazione si trova la “bellezza”, che offre anche i propri angoli oscuri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...